Consegna in 24/48 ore
Spedizioni a 2,20€, gratuite sopra ai 49€
Solo prodotti originali, no tester

Carrello 0 0,00 

Giornataccia: ecco come la affronto io…ovvero imparare ad avere cura di noi stessi!💚💙

Ott 27, 2020 | Consigli Top, Tempo per sè stessi | 0 commenti

“Colui che non è più capace di provare né stupore né sorpresa è per così dire morto: i suoi occhi sono spenti”  (Albert Einstein)

Capita spesso di avere una giornataccia— perché la vita è fatta proprio così….
Certi giorni sono una meraviglia, certi altri sono un disastro.
Ci troviamo a dover gestire un problema dietro l’altro. magari anche non solo nostri…e la fatica e il carico aumentano.
A volte basta anche che qualcuno ci dica una frase sbagliata, in un momento sbagliato… e ci crolla il mondo addosso.
Altre volte invece non ci è successo assolutamente nulla, ma vediamo comunque tutto nero. Qualunque cosa ci sembra inutile. Tutto insormontabile. E’ successo anche a me e allora mi sono detta che PERDERE UN’INTERA GIORNATA A CAUSA DEL CATTIVO UMORE ERA VERAMENTE TROPPO!!

Quindi ho detto BASTA:  Devo vincere io!I

Ecco le mie strategie per evitare di buttare inutilmente una giornata perché in fondo è vita e va vissuta al meglio!

  • Mi concedo di sprofondare nella tristezza e nella rabbia….ma mi do un tempo però.✅

Durante la mia camminata, oppure  il mio allenamento in palestra, o in pausa pranzo…insomma cerco un momento di intimità con me stessa e assaggio, ascolto, mi lascio penetrare dalla tristezza. Piango, urlo, pesto i piedi sull’asfalto o picchio i cuscini, poi…STOP. Rientro nei ranghi e riparto.

  • Mi tengo impegnata.✅

Cerco di concentrare tutte le energie che sprecherei a rimuginare facendo cose utili.

Tipo lavorando tantissimo o se non riesco perché non ho la testa sul pezzo, facendo quelle commissioni o telefonate o cose in generale che rimando sempre. Oppure metto ordine in casa. E’ sempre un’ottima strategia che ci spinge involontariamente a mettere ordine dentro noi stesse.

  • Spengo le voci interiori negative.✅

Cerco di mettere a tacere i pensieri che mi girano in testa che mi portano nel vortice della scarsa autostima. Qualcuno ha fatto o detto qualcosa contro di me? Prima faccio un autoanalisi. Cerco di capire se abbia realmente ragione. Metto in discussione in primis i miei comportamenti cercando di essere obiettiva. Poi valuto chi ha detto o fatto la cosa che mi ha resa di cattivo umore e mi fa sentire male o “poca”.

Infine mi chiedo quanto influirà nella mia vita futura. Di solito ZERO. Sapete perché?

Perché IO NON LO PERMETTO! Spegnere le voci negative significa smettere di pensare male di noi stesse. Darci una pacca sulla spalla e dire a noi stesse “non vale la pena perdere il sorriso per questo, io so chi sono”.

  • Mi concentro sulle belle cose.✅

Sembra una banalità ma caspita, funziona! Ho dovuto imparare eh, perché non è semplice lasciarsi coinvolgere dal sorriso del proprio figlio quando si ha il morale sotto i tacchi..! Ma se ci lasciamo trasportare faremo un viaggio bellissimo. Davvero: basta fare un elenco mentale dalle belle cose presenti ad oggi nella nostra vita: un caffè più buono del solito, un incontro particolare avvenuto, un piccolo successo raggiunto…se riusciamo a sorridere con noi stesse, raggiungiamo un successo.

  • Non faccio finta di essere felice.✅

Attenzione: non arrendermi alla giornataccia non significa fare finta di essere felice. Significa semplicemente che faccio il possibile per dare una piega migliore alla giornata. (non è facile, lo so)

Non mi accanisco, ma lotto per gestire le mie emozioni. Questo è ciò che faccio.
Spesso alla sera vengo di nuovo travolta dall’ondata negativa. La stanchezza si fa sentite e le emozioni mi assalgono di nuovo e io…ascolto musica, penso, rimugino, ripenso finché non ho finito e finché non mi scappa una risata isterica perché…non mi ricordo più il vero motivo per cui ero così triste! Iniziare ad avere cura di sé: regalarsi ogni giorno piccole ispirazioni per continuare a crescere, guarire le ferite invisibili, evolvere e sorridere.

Provate e fatemi sapere!!

 

 

Il mio carrello
Il tuo carrello è vuoto.

Sembra che tu non abbia ancora fatto una scelta.