Stiamo vivendo un periodo storico unico. Tanti negozi chiusi, scuole con didattica a distanza, attività sportive sospese, lavoro in smart working, ma soprattutto i contatti ridotti ai minimi termini. Limitare gli spostamenti e rimanere a casa sembra essere l’unica soluzione per contrastare questa seconda (e spero ultima) ondata di pandemia da Coronavirus che stiamo vivendo. Da un giorno all’altro, le nostre abitudini, i nostri ritmi sono mutati drasticamente trovandoci così tanto tempo a nostra disposizione da rimanerne quasi spiazzati.
Ripensiamo allora a tutte le volte in cui ci siamo lamentati di non avere abbastanza tempo, alla fortuna che abbiamo nel poter rallentare e cerchiamo di vivere questo periodo a nostra disposizione con un atteggiamento positivo.
Mai mollare! è il mio motto..nonostante tutto e tutti.
Rimanere a casa, specialmente per chi non è abituato, non è semplice , ma non immaginerete di quante cose si possono fare.
Ecco quindi 5 idee per occupare la giornata a cui non avevi mai pensato, per non impazzire di noia, ma soprattutto per ottimizzare il tempo a nostra disposizione.
Tralasciando leggere e cucinare, semplicemente perchè li ritengo impliciti e indispensabili proviamo a:
- Girate un piccolo film! Accendete la videocamera e date sfogo alla vostra creatività. Sperimentate inquadrature, dialoghi, sketch comici. Un modo per coinvolgere i vostri bambini. Fingetevi dei grandi registi e poi divertitevi a montare il filmino. Sarà bello rivederlo a distanza di anni.
- Realizza un album fotografico! Se come me avete stampato delle foto ma le avete tutte messe alla rinfusa dentro ad un cassetto, realizzare un album fotografico con tanto di pensieri e date, può essere un buon modo per sfruttare in maniera creativa il vostro tempo a disposizione. E per ricordare i tempi passati e raccontarsi qualche storia. Se non avete delle foto stampate online ci sono diversi siti che permettono di realizzare dei bellissimi album fotografici.
- Scrivi una lettera da rileggere tra alcuni anni! Potresti sfruttare questo tempo per scriverti una lettera da rileggere a distanza di anni con i tuoi desideri e le tue emozioni. Sarà emozionante un giorno ritrovarla per caso, riprenderla fra le mani e vedere come ci si è evoluti, come si sono raggiunti gli obiettivi che si sperava che si raggiungessero o scoprire che ci sono ancora dei sogni irrealizzati. E rievocare questo 2020 epico.
- Impara qualcosa di nuovo! Che sia una lingua, un programma al pc , uno strumento musicale o l’uncinetto poco importa, impara qualcosa di nuovo oppure approfondisci un argomento o una tematica che ti appassiona o ti incuriosisce. Concentrare e spostare la mente su attività nuove e diverse, ti aiuterà ad avere la sensazione di star sfruttando il tuo tempo in modo proficuo e di conseguenza la permanenza a casa sembrerà più soft
- Programma viaggi futuri! Ami i viaggiare ma spesso programmi i tuoi viaggi nei ritagli di tempo. Può essere l’occasione per leggere guide di viaggio, articoli vari sul web e programmare il tuo prossimo viaggio con calma. Cercare posti nuovi, scoprite curiosità, tradizioni che magari non avreste mai scoperto per mancanza di tempo. Organizzate una call con i vostri amici e organizzatelo insieme.
Sono piccole e semplici idee che possono essere applicate anche quando finirà questo periodo. Magari da fare se siete annoiati durante una triste giornata di pioggia oppure se state cercando qualcosa da fare in compagnia.
Approfittatene per riposare; dormire e recuperate le forze oltre a portarvi avanti con lo studio, pensare a nuovi progetti e perché no dedicarsi anche alla casa facendo pulizie approfondite, il cambio di stagione o un po’ di pulizia ovvero decluttering .